Nel caratteristico borgo di Filattiera proponiamo questo rustico da ristrutturare disposto su due piani con struttura in pietra. L'affaccio è direttamente sul borgo medievale ed è così composto: piano terra con caratteristico soffitto voltato, e al piano primo troviamo due vani accessoriati con camino. La proprietà si trova all'interno del centro storico con accesso carrabile. La proprietà si raggiunge in 10 minuti dall'uscita autostradale di Pontremoli e in soli 40 minuti si raggiungono il mare e le 5 terre. Tutti i servizi sono a pochi minuti e la stazione ferroviaria è a soli 2 minuti di macchina. Filattiera: Benché si faccia risalire la sua fondazione all'XI secolo, pare che le sue origini siano databili all'epoca romana. La sua denominazione, infatti, deriva dal latino "Filattiera" o "Feleteriae Castrum", cioè sede di torre di guardia del sistema di difesa bizantina. Sotto il dominio di Oberto I, appartenne ai Malaspina dal 1221 fino a che non fu venduta, nel 1549, all'allora granduca di Toscana, Cosimo I dei Medici. Dal punto di vista monumentale, si distinguono l'ex castello Malaspiniano della "Valle Bruglia", la chiesa romanica di Santo Stefano (sec. XI), la Torre di epoca bizantina, la pieve di Sorano e la chiesa, non datata, di S. Giorgio. Probabilmente a causa della sua posizione strategica, la Lunigiana, durante il periodo medioevale, sviluppò rapporti strettissimi con i territori confinanti della Liguria e della valle Padana; tali rapporti, che sussistono ancora oggi, la portarono a godere di una certa ricchezza sotto il profilo sociale e culturale. Sono testimonianza di tale vivacità, tra l'altro, le numerose residenze signorili che costellano il territorio comunale; la più caratteristica tra queste è Villa Buglia, meglio nota come "Il Castello": una costruzione ricca di elementi architettonici di chiara impronta medioevale, quali merlature, bifore, mura e fossati. Da rilevare come nel corso dei secoli l'economia, da prevalentemente agricola, si sia gradualmente evoluta in agro-industriale, comportando, di conseguenza, una parallela trasformazione della società, inizialmente caratterizzata da un assetto di tipo rurale. - Maggiori Dettagli: Camino
Rustico/Casale in Vendita Filattiera - Massa-Carrara
in esclusiva. comune di filattiera, nel cuore del caratteristico borgo dei gatti silenziosi, interamente ristrutturato e abbellito con particolari inerenti ai gatti molto colorati e in grado di rendere l'entrata di questo paesino un luogo quasi fiabesco, proponiamo questo immobile. l'appartamento è…
Rustico/Casale in Vendita Filattiera - Massa-Carrara
nel caratteristico borgo antico di filattiera proponiamo questo rustico in sasso ristrutturato, con ingresso indipendente, così composto: al piano terra troviamo la cantina alla quale si accede da entrata esclusiva, al piano superiore il soggiorno, la cucina, le due camere e il bagno. completa la…
Rustico/Casale in Vendita Filattiera - Massa-Carrara
nel piccolo paesino del comune di filattiera proponiamo questa proprietà semindipendente con possibilità di terreno vicino la casa. la struttura è in sasso e si eleva su tre piani. al piano terra di facile accesso c'è la taverna con un cucinotto. un'altra taverna con il tetto nuovo da adibire anche…